Spesso banalmente, si pensa che la pesca sia solo questione di fortuna. Rischiando di renderne scontati i concetti, e dimenticando le mille variabili da fare combaciare armoniosamente per raggiungere gli obbiettivi della nostra passione.
La tecnica, lo studio, la lucidità mentale e fisica sono fondamentali.
Senza di queste sicuramente le possibilità di distinguersi sarebbero veramente poche.
Pensiamo, per esempio, ad un SurfCaster idealmente impeccabile dal punto di vista tecnico, ma che durante le svariate ore di pesca non riesce a rendere efficienti e comodi i propri movimenti, ilrisultato sarebbe sicuramente insoddisfacente.
Valorizzare le energie fisiche e mentali è fondamentale.
Risulta prioritario quindi stabilire in che modo rendere semplice e meno faticosa la pescata.
Il concetto di postazione da pesca è la base su cui dover costruire i risultati per mezzo di tecnica e conoscenze, specialmente se si parla di agonismo. Evo3POD con i suoi concetti, da anni si è affermato su tutti i campi agonistici. Dati alla mano circa l’80% dei pescatori partecipanti alle gare di SurfCasting saliti sul podio nell’ultimo anno agonistico (2019) utilizza Evo3POD.
Si potrebbe dire che Evo3POD “porti bene” il che è probabile, ma la fortuna va cercata e una percentuale così alta ha con estrema certezza motivazioni più solide.